IL PAGELLONE - Eccellenza e Promozione, top 11 e analisi squadre - I AM CALCIO BIELLA


IL PAGELLONE - Eccellenza e Promozione, top 11 e analisi squadre

Domenico Marra, in goal per i blues
Domenico Marra, in goal per i blues
BiellaEccellenza

ECCELLENZA

FULGOR RONCO VALDENGO 6,5

Giocare nel proprio stadio fa bene alla Fulgor, che ottiene un pareggio meritato contro la più accreditata formazione dell’Alicese Orizzonti, muovendo la propria classifica e riscattando la brutta prestazione di Borgomanero. La squadra di mister Mellano sta racimolando punti importanti tra le mura amiche, nelle quali ha perso una sola volta nelle ultime cinque gare, trovando fiducia e rafforzando la propria identità. I biancoazzurri guardano ancora tutti dal basso, ma il gap con le avversarie si sta pian piano riducendo, con il Baveno che precede ad una sola vittoria di distanza. La giovanissima banda di Valdengo sta crescendo, imparando a soffrire e dimostrando di poter tenere il campo anche contro società sulla carta favorite, aumentando la propria autostima e voglia di conquistare quantomeno i play-out. La gara contro la squadra di mister Yon, non ha avuto padroni per tutta la prima frazione, con le due formazioni più concentrate a non subire reti piuttosto che cercare il vantaggio. Nella ripresa la perla di Emanuele, autore di una gran prestazione, su punizione sblocca gli equilibri, scatenando la reazione degli ospiti che riacciuffano il risultato grazie ad un “goffo” rigore fischiato dall’arbitro. Nel finale di gara l’ex Biellese Cristino avrebbe la chance per portare via l’intera posta in gioco in favore dell’Alicese, ma la bandierina alzata dall’assistente dell’arbitro annulla la rete. Termina 1 a 1 un match che sostanzialmente non ha visto nessuna delle due squadre ergersi sull’altra, ma che rilancia in fin dei conti la Fulgor.

I migliori: Emanuele, Montari.

LA BIELLESE 5

Altro passo falso per La Biellese, che non riesce a trovare continuità e perde per 1 a 0 la partita al “Pozzo-Lamarmora” contro l’Accademia Borgomanero, con gli stessi novaresi che sorpassando in classifica, lasciando i bianconeri con appena un punto di respiro sulla zona play-out. La formazione di mister Peritore recupera ormai quasi tutti i pezzi, eccezion fatta per i due centrocampisti Giunta e Tettamanti, ma disputa una partita sotto le aspettative, giostrando bene la palla, ma senza raccoglierne i frutti nella trequarti offensiva dei rossoblù. Le occasioni collezionate dai biellesi nell’arco dell’incontro sono poche e nemmeno troppo pericolose: statistica negativa se ci si aggiunge la superiorità numerica per metà dell’incontro. Per contro, l’Accademia, autrice di una partita sotto le aspettative, ha quanto meno il merito di tenere i padroni di casa distanti dall’area di rigore difesa da Fonsato, e di punire alla prima vera opportunità: Kouadio riconquista palla e libera un diagonale che pecca di potenza ma è molto preciso e si infila alle spalle di Boari. Brividi per l’estremo difensore laniero in occasione del calcio d’angolo di Leto Colombo a fine partita che colpisce la traversa. La pausa imposta dalla Federazione (qui la notizia) darà tempo a mister Peritore di lavorare sulla testa dei suoi, che devono ritrovare la giusta serenità e la compattezza dimostrata nella prima parte di campionato.

I migliori: Sella, Bocca.

La classifica in Eccellenza - bagarre per evitare i play-out

PROMOZIONE 

VIGLIANO 7,5

Prosegue nel migliore dei modi il cammino del Vigliano in questo campionato. Ormai è chiaro che non si tratta solo di episodi favorevoli o qualche colpo di fortuna, i giallorossi hanno fatto vedere ottime cose anche questa domenica in una trasferta tutt’altro che facile. Il 2-3 in casa del Bulè Bellinzago mantiene accesi i sogni primo posto e conferma che il titolo è un affare a tre. Dopo essere passati in vantaggio grazie ad una disattenzione avversaria, gli uomini di mister Ariezzo si fanno raggiungere su penalty al 19’. La partita è molto accesa, infatti poco prima della mezz’ora Lanza incorna di testa e riporta i suoi in vantaggio. Sul finire della prima frazione arriva però la rete del pareggio di Maio, con un appoggio dall’interno dell’area di rigore. Nella riprese i ritmi si abbassano ma non mancano i colpi di scena, come quello che porta alla rete di Coppo: al 37’ il giocatore offensivo dei biellesi conclude in rete senza lasciar scampo al portiere avversario e si conferma elemento fondamentale di questa squadra.

I migliori: Coppo, Banino, Ramella, Ottino

CITTÁ DI COSSATO 7,5

Sfrutta la vittoria dei cugini del Vigliano per scavalcare il Bulè Bellinzago in classifica ed entrare a tutti gli effetti nella zona play-off. Buonissima la prestazione dei blues che, al contrario di quanto si pensava alla vigilia del match, riescono a recuperare alcuni uomini e mettere la freccia in casa del Dormelletto, affondato dalla rete decisiva di Curatolo. La prova dei blues è da subito convincente; a sbloccare i conti sono, però, i padroni di casa con un tiro sorprendente dalla lontananza. La partita del Dormelletto può considerarsi finita. I cossatesi continuano a premere sull’acceleratore e danno l’impressione di pareggiare da un momento all’altro. Dopo alcune occasioni mandate all’aria nel primo tempo, è Marra a firmare la rete dell’1-1 al 24’ della ripresa, su calcio di punizione. Il numero 10 è il più attivo e riesce a rendersi ancora molto pericoloso. Quando il destino sembra segnato con un pareggio, all’ 87’ Curatolo capitalizza l’assist di Nocella e fa 2-1.

I migliori: Marra, Adamo

La classifica in Promozione - Cossato, balzo play-off

La top 11 della giornata (4-3-2-1):

Bonassi (Fulgor Ronco Valdengo); Bocca (La Biellese), Sella (La Biellese), Adamo (Città di Cossato), Banino (Vigliano); Emanuele (Fulgor Ronco Valdengo), Montari (Fulgor Ronco Valdengo), Ottino (Vigliano); Marra (Città di Cossato), Coppo (Vigliano); Federico Lanza (Vigliano). All: Forzatti

Federico Tara